Dopo mesi di studio e ricerca Acqua Lambro si svela alla Design Week di Milano come coronamento della seconda Residential Week, a partire dal prossimo 7 aprile: sarà infatti il Politecnico ad ospitare la macchina di filtraggio dell’acqua realizzata dai artisti irlandesi gethan&myles con materiali recuperati dal fiume, con un programma di eventi che ruoteranno attorno all’idea impossibile di “Acqua Lambro”.

Quest’acqua sarà presentata in bottiglie di vetro in edizione limitata – realizzate in collaborazione con il soffiatore Carlo Cereda – con la collaborazione del dipartimento di tecnologia dei materiali dell’Università della Boemia Occidentale, in Repubblica Ceca. Questo prodotto immaginario verrà poi “commercializzato” lungo il fiume Lambro attraverso una campagna pubblicitaria fasulla.

Il progetto PALIMPSEST che rientra nell’ambito della strategia europea del New European Bauhaus e sperimenta in tre casi pilota (Jerez de la Frontera, Lodz, Milano) come l’arte possa supportare un cambio di approccio e visione trasversale rispetto alle sfide ambientali.

L’Osservatorio Lambro APS partecipa al progetto Acqua Lambro. https://www.instagram.com/acqualambro/

Scarica la locandina